audio
Il progetto
La performance
Cast






01 – Time (05′ 24)
02 – Hommage (05′ 37)
03 – Cosmopolitan Jungle (06′ 59)
04 – Incursión berberisca (05′ 10)
05 – Indigo one (06′ 45)
06 – On the air (06′ 36)
07 – En attendant Poulenc (06′ 40)
08 – Naï Yaouna (05′ 26)
09 – Mira Gestorum (05′ 48)
10 – Divertimento (06′ 33)
11 – Circus Parade (05′ 10)
12 – Metropol (05′ 09)
Estratti
Per ottenere la versione completa dei brani (versione live) si prega di contattare Elizabeth Boudjema al seguente indirizzo e-mail: elizabetboudjema@hotmail.com
Suoni caldi, pizzicati chitarristici, percussioni vocali e strumentali sono solo alcuni degli ingredienti dell’eclettica performance “one woman show” proposta da Elizabeth Boudjema.
Questo viaggio esplorativo ci offre un approccio insolito al violino, con la complicità di un duo di violini: Théodore, violino accordato all’ottava inferiore, accompagnato da Gustave, violino con accordatura classica.
Una strana sinossi… musicale!
Non c’è dubbio che Théodore e Gustave sono d’accordo per cercare di tenere testa alla “loop station” detta “Loupiote” che però si rifiuta di stare in un angolo e comanda tutti a bacchetta! I due non hanno grande voglia di farle da spalla ma, purtroppo per loro, è lei che da il diapason e tiene il coltello della parte del manico! Non si lascerà certo mettere in catena né si farà pestare la coda da loro!
Alla fine, i nostri tre protagonisti decidono di suonare, fianco a fianco, brani colorati di jazz, schizzi di musica classica e macchie di word music attraverso arrangiamenti ritmici e armonie di composizioni originali.
Una voce, passando di lì per caso, sente la musica con una punta d’invidia e pensa: “Forse potrei partecipare anche io!?” Detto fatto! Va subito a proporsi ai nostri tre protagonisti.
Mano a mano, la voce si fa prendere dal gioco e diventa sempre più temeraria… senza farsi mettere la corda al collo!
Dopo una rapida tavola rotonda, i tre decidono di tentare l’avventura… Inutile nascondersi dietro un dito… una voce in più non sarebbe male! Poi, lei potrà così darsi anima e corpo alla sua passione ma, senza dare nell’occhio!
In fondo o al tallone, come volete, questa favola musicale è un insieme di colori, ritmi e tratti alla ricerca di un tempo mai perduto… e la storia continua!
La performance proposta da Elizabeth Boudjema può essere presentata in ogni tipo di struttura: centri culturali, caffè concerto, festival, scuole, concerti privati, ecc…
durata dello spettacolo: 50 minuti circa.
Per la realizzazione della performance in locali di piccola dimensione, è sufficiente una semplice amplificazione.
Per altre location, l’organizzatore deve assicurare il seguente materiale:
Sistema audio:
Appendice:
Per qualsiasi richiesta di informazioni, non esitate a contattare direttamente l’artista attraverso il modulo di contatto che troverete a piè pagina.
Théodore
è accordato all’ottava inferiore rispetto ad un violino. Può essere considerato un violino tenore. Viene amplificato utilizzando il pick-up “Olivier Pont”
Gustave
GUSTAVE nacque nel atelier di François Breton, liutaio a Mirecourt (Francia).
Viene amplificato per l’occasione con il pick-up “Fire& Stone”
Loupiote
è la Loop station RC 30 (Dual Track Looper) di Roland.
Micro
&
Cosmo
Inutile presentare
il MICRO (FONO) Shure 58!
È affiancato dal suo fedele e insostituibile amico , COSMO.
Léopold
fa parte della serie di amplificatori polytone – Brute IV.
Un classico!
Elizabeth
Boudjema
Dopo essersi diplomata al Conservatorio di Bordeaux, ÉLIZABETH BOUDJEMA si è consacrata al jazz e all’improvvisazione, completando i suoi studi classici con lo studio della scrittura musicale.
Dopo essersi diplomata al Conservatorio di Bordeaux (Francia), Elizabeth Boudjema si è interessata al jazz e all’improvvisazione specializzandosi nel ciclo professionale presso il CIM (Centre d’Informations Musicales) di Parigi.
Contemporaneamente, ha continuato a studiare la scrittura musicale al Conservatorio Hector Berlioz di Parigi.
Durante questo periodo, si è esibita sul palco accompagnando numerosi artisti in Francia e Italia (Roberto Sironi, Arthur H, Joseph Racaille, Lucide Beausonge, Dora Lou, Rido Bayonne…)
Ha partecipato inoltre a molte registrazioni in musica jazz (Didier Lockwood, Didier Levallet, Thierry Maillard…) in musica leggera (Juliette, Vincent Delerme, Arthur H, Thomas Fersen, Dick Annegarn, Princess Erika…) in musica cantautorale (Roberto Sironi, Joseph Racaille, Chantal Grimm, Gabriel Yacoub) .
Elizabeth Boudjema ha anche registrato con Manu Dibango, Ismael Lo, Rido Bayonne per album di musica africana e con Joseph Racaille per le musiche da baletto di Philippe Découfflé.
Infine, ha partecipato a numerosi spettacoli televisivi con François Feldman, Stéphane Eicher, Joseph Racaille…
Ha lavorato inoltre presso la Sacem (Società degli Autori, Compositori ed Editori musicali francese) come trascrittrice di partiture musicali.
Ha vissuto e lavorato a Milano per circa 15 anni accompagnando Roberto Sironi in concerto in tutte le sue tournée europee. Oggi divide il suo tempo tra Milano e Parigi
Elizabeth Boudjema può essere contattata al 346. 6883109 e all’indirizzo mail seguente:
elizabethboudjema@hotmail.com